venerdì 18 gennaio 2008

IL 40% DELLA SPESA SOCIALE DEI COMUNI AFFIDATA AL VOLONTARIATO


Da un'indagine Auser, risulta che il 40,3% della spesa sociale dei Comuni capoluogo di Provincia, nel 2006, è stato gestito attraverso le Cooperative sociali e dal volontariato; per entrare compiutamente nei risultati della ricerca sul Rapporto fra Enti locali e Terzo Settore, pubblichiamo il COMUNICATO STAMPA.
Roma, 18 gennaio 2008
Il 40,3% della spesa sociale dei comuni capoluogo di Provincia, nel 2006 risulta gestita attraverso l'intervento delle Cooperative sociali e dal volontariato. Una percentuale che si innalza fino al 60% nelle città più grandi, come Bari e Firenze.
Un pubblico che arretra e un privato che avanza, una tendenza sempre più evidente e diffusa, accompagnata da problemi di trasparenza, di regole poco chiare, di problemi di controlli sulla qualità delle prestazioni. E' uno degli aspetti più preoccupanti che emerge dall'indagine promossa dall'Auser che fotografa la realtà del rapporto tra "Enti locali e Terzo Settore" realizzata da Francesco Montemurro e che verrà presentata a Roma mercoledì 23 gennaio presso la Cgil Nazionale (Sala Santi) alle ore 10 in una Tavola Rotonda a cui parteciperanno: Michele Mangano, presidente nazionale Auser; Francesco Montemurro Responsabile dell'indagine; Stefano Daneri Cgil nazionale; Riccardo Terzi Segretario nazionale Spi-Cgil; Maria Guidotti Portavoce Forum nazionale del Terzo Settore; Loreto Del Cimmuto direttore Lega delle Autonomie Locali; Arturo Bianco Anci.
"Al centro delle relazioni tra enti locali e organismi del cosiddetto Terzo settore c'è un enorme paradosso - sottolinea Michele Mangano, presidente nazionale Auser- Infatti, a fronte del rilevante apporto che Associazioni e Imprese sociali forniscono alla gestione dei servizi sociali, le autonomie locali sono ancora inadempienti nella creazione di un sistema di regole davvero efficiente e trasparenti, per consentire al Terzo settore di erogare servizi di qualità e svolgere una funzione importante anche in termini di programmazione e di sussidiarietà orizzontale".
Lo spaccato che emerge dall'indagine dell'Auser fa molto riflettere. Secondo dati della ricerca sono soprattutto i grandi Comuni - dove la crescente domanda di assistenza necessita, per poter essere soddisfatta, di un numero elevato di operatori - che affidano all'esterno la gestione dei servizi sociali e alla persona. Oltre a Bari e Firenze, anche Roma e Catania ormai gestiscono oltre il 50% della spesa sociale attraverso gli organismi del terzo settore. Il Comune di Milano, invece, acquista servizi dall'esterno solo per il 32% della spesa sociale, assicurando le prestazioni sociali ai cittadini non attraverso l'aumento del numero degli operatori sociali, quanto piuttosto ricorrendo alla concessione di contributi monetari alle famiglie, le quali si rivolgono a loro volta alle cooperative e alle altre imprese sociali per ricevere i servizi.
La ricerca dell'Auser ha inoltre esaminato i bandi pubblicati, (l'indagine ha concentrato l'attenzione soprattutto sui principali, pubblicati sulla stampa nazionale), riguardanti l'affidamento all'esterno di servizi sociali (ad esempio, assistenza domiciliare ed educativa territoriale, asilo nido e gestione della mensa, ecc.).
Sono ancora tante le amministrazioni locali che predispongono bandi poco chiari e generici nelle parti che riguardano i rapporti gestionali tra ente committente e affidatario, e soprattutto sulla base della formula del massimo ribasso rispetto alla base d'asta. Tra maggio e settembre 2007, i Comuni hanno indetto 157 selezioni pubbliche e ristrette per appaltare a imprese sociali e associazioni la gestione di servizi sociali, per una spesa prevista di 40,3 milioni di euro.
Quasi due gare su dieci sono state indette sulla base del criterio di aggiudicazione cosiddetto del "massimo ribasso". Tale formula è volta a premiare esclusivamente i ribassi proposti dalle imprese sociali rispetto alla base d'asta o prezzo base progettato dal Comune, ignorando, in definitiva, le componenti tecniche e qualitative delle offerte.
Nei comuni più piccoli resiste, per esempio, la prassi degli affidamenti diretti per la gestione di servizi e interventi sociali, in assenza di procedure ristrette o aperte di gare e anche della formula del confronto fra preventivi.

Il fenomeno coinvolge il 75% dei comuni e si manifesta per importi non superiori a 20.000 euro. Si stima che la cifra affidata direttamente nel 2007 è di circa 8 milioni di euro.
L'indagine dell'Auser evidenzia inoltre gravi inadempienze delle Regioni che a 7 anni dall'approvazione della legge 328/2000, non hanno ancora completato le procedure per rendere operativo l'istituto dell'accreditamento dei servizi sociali, necessario a regolamentare il rapporto tra enti locali e imprese sociali e a fissare standard di funzionamento e di gestione delle strutture e dei servizi. Fino ad oggi solo 3 amministrazioni (Marche e Veneto e la provincia di Trento) hanno concluso il percorso di modernizzazione dei propri sistemi di offerta dei servizi sociali. Vi è poi un gruppo di regioni (Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta e la provincia di Bolzano) che ha avviato le procedure senza però giungere a risultati concreti. Solo le regioni Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Sicilia non hanno ancora definito alcun sistema di accreditamento.

giovedì 17 gennaio 2008

LA REGIONE SANCISCE LE MODALITA' DI UTILIZZO DEL FNPS (Fono Nazionale Politiche Sociali)


Nella riunione della Giunta regionale dello scorso 27 dicembre, è stata emanata la Delibera di riparto del Fondo Nazionale Politiche Sociali.
Si tratta della Delibera attaverso cui la regione assegna i fondi per la gestione della L.328/00 ai Distretti della nostra Regione.
DGR 6398/07
Note di lettura

lunedì 14 gennaio 2008

CONSULTORI FAMILIARI BOOM DEI PRIVATI


Un'indagine della CGIL di Milano evidenzia in Lombardia una profonda crisi dei Consultori familiari pubblici a vantaggio delle strutture ptivate.

I presidiu pubblici vedono costantemente diminuire le risorse ed il personale in calo dell'8,5% a fronte di un aumento nel settore privato stimabile in un 40%.

Peraltro le strutture private non garantiscono tutti i servizi inerenti la L.194.